Sistemi auto-organizzanti
Principi e pratiche di auto-organizzazione in XR
Principi dei sistemi auto-organizzanti
Struttura a cerchi Cerchi connessi che cooperano e comunicano tra loro in modo che l'organizzaz...
Le tensioni sono opportunità
Nel linguaggio dell'auto-organizzazione, una tensione (detta anche driver, bisogno o sfida) è il ...
Processi decisionali
Assenso (processo decisionale integrativo)
L'assenso è il principio alla base della maggior parte dei processi decisionali in XR ed è simile...
Consenso
Prendere decisioni per consenso significa che tuttx sono d'accordo con la proposta: la decisione ...
Chiedere consigli e riscontro
Chiedere consigli e riscontro è estremamente utile in varie situazioni: quando stai per prende...
Decisioni all'interno di un mandato
Quando definiamo cerchi o ruoli con mandato, stiamo assegnando loro una serie di responsabilità s...
Processo di elezione sociocratico
Presentazione del ruolo, del suo mandato e della scadenza (preferibilmente prima della riunio...
Riunioni e facilitazione
Strumenti e tecniche di facilitazione delle riunioni
Da scrivere Ascolto attivo L'ascolto attivo o empatico è una tecnica che porta a costruire fidu...
Modello di agenda per una riunione
Modello A Clicca qui per una versione scaricabile. Cos'è un backlog? Modello B Check-i...
Backlog
Il backlog (in italiano possiamo usare ‘parcheggio’ o ‘frigo delle idee’) consiste in una lista d...
Prendere le minute in una riunione
In un sistema auto-organizzante, le minute delle riunioni contribuiscono notevolmente alla traspa...
I mandati
I sistemi auto-organizzanti di XR si fondano sul principio di autorità distribuita secondo il qua...
Ruoli in un gruppo
Qui di seguito uno schema di ruoli fondamentali o consigliati nei cerchi. Ruolo Re...
Il Documento di gruppo
Il 'Documento di gruppo' è un documento condiviso digitalmente in cui vengono inserite le informa...