1. Intro
Questo documento ha l’obiettivo di definire uno schema di riferimento di XR Supporto Italia, illustrandone i processi e il sistema auto-organizzante
XR Supporto Italia ha il seguente scopo.
- la crescita del movimento attraverso il supporto ai Gruppi Locali
 - supportare il lavoro portato avanti dai gruppi XR locali
 - il coordinamento con altre iniziative globali
 - Il gruppo di Supporto ha la capacità di crescere in maniera organica al crescere del movimento e reagisce ai bisogni che emergono di volta in volta.
 
Le seguenti tre caratteristiche garantiscono che il potere sia trasferito dalle persone ai processi che governano il sistema:
- il SOS funziona grazie a regole scritte: questo Vademecum
 - queste regole si applicano a ogni persona allo stesso modo, non ci sono privilegiati, non ci sono eccezioni
 - nessuna persona ha il potere/autorità su altre persone o sul sistema stesso.
 
I principi del sistema auto-organizzante di XR SIT sono:
 Scopo condiviso
 Autorità e responsabilità distribuite
 Organizzazione strutturata in cerchi, sotto-cerchi e ruoli
 Processi decisionali basati sui mandati, l’assenso e la richiesta di consigli
 Autonomia e cooperazione
 Trasparenza
 Partecipazione ed inclusività
 Continua evoluzione
Per rafforzare la coerenza e il coordinamento dell’Organismo stesso, i membri di ogni gruppo devono acconsentire a lavorare all’interno di questo sistema.
 Non è completo né perfetto, è un work in progress che consente al sistema di evolvere a partire da continui feedback. Se hai feedback o domande su questo documento, puoi scrivere a sosxritalia@protonmail.com