Passa al contenuto principale

Differenze e similitudini tra sociocrazia e olocrazia

La sociocrazia e Holacracy sono più simili rispetto alle loro differenza. Entrambe sono sistemi di autogestione decentralizzati che negli ultimi hanno hanno ricevuto più attenzione.

Sembra già universalmente vero che se ci sono due giocator noi ci focalizziamo sulle loro differenze.

Questo articolo è un tentativo di mostrare le similitudine e le differenze tra la sociocrazia e l'Olocrazia.

Una breve storia della sociocrazia e Holacracy

Il termine sociocrazia (governo da coloro che sono associat) e vecchio e risale intorno al 1851. Il termine fu recuperato nei primi del 1900 da Kees Boeke e Betty Cadbury, attivist di Quaker, che hanno fondato una scuola usando il processo decisionale per assenso. Uno studente della scuola, Gerard Endenburg, più tardi divenne un ingegnere elettrico e sviluppò il Metodo del Cerchio Sociocratico nella sua famiglia d'affari.

Dal 1980 i principi basici sono stabiliti:

  • processo decisionale per assenso
  • elezioni dei ruoli per assenso
  • cerchi annidati
  • doppio legame

Holacracy si è sviluppata nell'arco di circa 5 anni a partire dal Metodo del Cerchio Sociocratico e da altre fonti, ed è stata coniata per la prima volta nel 2006. Da allora ha subito alcune evoluzioni, pur rimanendo fedele alle sue idee originali. 

Similitudini tra sociocrazia e Holacracy

Entrambe abbracciano:
- trasparenza radicale
- sperimentazione ed empirismo
- persone impoterate [=empowered]
- chiarezza del processo
- efficacia
- equità tra pari

Come lo fanno? Usando le seguenti aspetti

Assenso e processo per assenso

Sia Holacracy che la sociocrazia sono sistemi basati sull'assenso con la stessa esatta definizione di assenso ("una decisione è presa quando non ci sono obiezioni). L'assenso è utilizzato per prendere decisioni di gestione [organizzative e/o operative]/policy che danno alle persone la libertà di realizzare tali decisioni, facendo le proprie scelte all'interno di questo quadro, su base quotidiana, quando svolgono il proprio lavoro. 

Glii step per ottenere l'assenso sono gli stessi: presentare la proposta, domande di chiarimento, reazioni rapire, giro di obiezioni/assenso, integrare le obiezioni

Processo di elezione ruoli

Il processo di elezione dei ruoli è anche questo uguale: definizione del ruolo, definizione delle qualifiche personali richieste per abitare il ruolo, dare del tempo alle persone per pensare a chi vorrebbero nominare, condividere le nomine in un giro di nomina con le motivazioni, fare un turno di cambio nomina, fare una proposta e prendere la decisione per assenso.

Cerchi annidati e doppio legame

Sia Holacracy che la sociocrazia usano una struttura organizzativa circolare

  • I Cerchi hanno autonomia sul loro dominio o aerea di responsabilità/autorità
  • I Cerchi sono annidati e ciò significa che possono creare un sotto-cerchio e passare una parte del loro dominio al sotto-cerchio
  • Ogni Cerchio ha anche chi facilita e chi fa segreteria oltre ad eventuali altri ruoli richiesti dal processo se si desidera
  • Le persone agiscono nei ruoli. L'idea di base è che le persone siano focalizzate sul ruolo e l'obiettivo oltre che sul problema in questione.

Ci sono alcune differenze di vocabolario, ma ancora una volta, sono molto simili.

Strutture dei giri [di parola] e degli incontri

I giri [di parola] sono usati sia nella sociocrazia che in Holacracy e ciò dipenderà dalla cultura dell'organizzazione quanti giri sono esaustivi e in quali contesti.

Check-in e check-out/valutazione dell'incontro - nei giri - sono usati in entrambi i sistemi, dipendendo dal contesto, il format dell'incontro, per gli incontri di gestione/politici, sono simili.

 

Quali sono le differenze tra sociocrazia e Holacracry?

Differenze culturali tra sociocrazia e Holacracy

Rigidità di processo

Mentre la definizione di assenso è la medesima in entrambi i sistemi, Holocracy ha definito un processo di validazione delle obiezione dove un'obiezione è testata per vedere se incontri i criteri di obiezione "valida". Nella sociocrazia testare le obiezioni è una strada inusuale, ma possibile.

Le pratiche di valutare le obiezioni per distinguerle da preferenze personali (preferenze che portano una piccola differenza sull'efficacia della proposta) differiscono dal contesto sociocratico il che rende difficile compararle con troppa semplificazione.

In generale la sociocrazia tenta di ascoltare le persone e guida il processo più gentilmente mentre a facilitataru di Holacracy viene chiesto di "tagliare fuori senza pietà l'interazione del processo”. La severità e la grazia con cui chi facilita affronterà le obiezioni dipenderà dalla sua formazione, dal contesto e dal livello di competenza.

In generale Holacracy è spesso criticata di essere tropppo rigida, che alle volte è celebrato come traguardo e alle volte  no. La cultura dell'organizzazione determinerà quanta rigidità è vissuta nella pratica e come è percepita. Allo stesso modo la sociocrazia è esperita come rigida e formale da qualcun e flessibile e fluida da qualcun altr, il più delle volte dipende dalle preferenze personali e dalla pratica come dalla fluidità.

Policy/governance vs tattico/operativo

Holacracy è rigida sulla differenza tra incontri tattici (operativi) o di governance (policy). Nella sociocrazia questo dipende estremamente dal contesto. 

Ciò che Olocrazia chiama processo decisionale integrativo, la Sociocrazia chiama processo decisionale per assenso

Differenze:
- culturale
- di vocabolo
- di lavoro

 

 

Fonte: https://www.sociocracyforall.org/sociocracy-and-holacracy-a-comparison/#