Comunicati Stampa
Sezione in fase di scrittura
Cosa sono i comunicati stampa, perché sono importanti e come scriverne uno efficace
Cosa sono e cosa contengono
Differenze con un manifesto politico
Un comunicato stampa non è un manifesto politico
I comunicati stampa sono scritti in modo oggettivo, non esprime in prima persona la nostra visione politica, ma veicola il messaggio per far emergere la nostra narrativa
A cosa servono?
Servono a fare emergere la notizia sui media tradizionali (stampa, radio, tv) con la nostra narrativa. Per questo motivo è importante che venga inviato il prima possibile, in modo che l'azione non esca con una narrativa diversa dalla nostra, che può essere anche non favorevole.
Anche le Questure hanno gli uffici stampa e inviano comunicati stampa.
Per poter inviare i comunicati stampa, è necessario che siano state caricate foto e video sulla cartella condivisa. Senza documentazione foto e video, non è una notizia.
I comunicati stampa devono essere scritti in modo da poter essere pubblicato così com'è su un giornale: per questo motivo deve essere scritto in modo oggettivo, supportato da fonti
Alcuni esempi di articoli usciti online che ricalcano il comunicato stampa dell'azione:
- Azione di Extinction Rebellion a Gallerie d’Italia Torino
- DDL Sicurezza, protesta al palazzo della Regione di Padova
- Extinction Rebellion brugia un anello simbolo del potere contro le misure repressive del DL Sicurezz
Il comunicato stampa viene anche utilizzato come base per impostare la comunicazione sui social (scrivere i copy dei post, preparare le bozze delle stories) e viene condiviso con le persone intervistabili perché la comunicazione esca in modo coerente.
Scrivere i comunicati stampa
Testo
- compresibile
- frasi brevi
- preciso, non tecnico ma neanche generalista
- Evitare parole come gruppo di affinità e gruppo locale
- Anziché dire attivista dire cittadino/a o persona
- usare maschile sovraesteso
Stile
- giornalistico
- terza persona (oggettivo)
Le osservazioni soggettive vanno messe nei virgolettati
Struttura
I comunicati stampa sono composti dai seguenti blocchi di testo e paragrafi
|
Blocco |
Cosa contiene |
Note |
|
| Titolo |
Breve, che descriva ciò che è successo. Se possibile, assicurati che contenga il nome Extinction Rebellion e la notizia (ovvero cosa è successo). |
Deve essere accattivante, chiaro e dire in quattro parole qual è la cosa eclatante che stiamo facendo e perché.
Scriverlo in grassetto. Max 10 parole. |
|
| Sommario |
“Città, data” – Aggiungere il sommario che deve riassumere tutto: cosa è successo, da chi è stato fatto, perché è stato fatto e per denunciare cosa. Se possibile aggiungere anche una brevissima dichiarazione. |
Scriverlo in corsivo per differenziarlo dal resto. Max 40 parole. | |
|
Corpo |
|
|
|
|
Descrizione dei fatti |
Spiegare cosa è successo in modo oggettivo, descrivendo i fatti e la scena (sempre in terza persona), esplicitando dove, cosa, come e quando. Importante selezionare i dettagli rilevanti di un’azione, ovvero ciò che costituisce la notizia (es. persone appese, persone che bloccano, etc), cercando di evitare dettagli superflui (es: persone che danno volantini). |
Il testo deve essere giustificato Non serve mettere titoli ai paragrafi ma è utile tenere diviso per paragrafi Togliere i commenti nella modalità revisione
Max 400 parole |
|
|
Motivazioni |
Spiegare perché è stato fatto, con quale obiettivo e con quale messaggio. Inserire una dichiarazione di una delle persone intervistabili (utilizza i caporali «» o le virgolette “”) | ||
|
Approfondimento |
Inserire un approfondimento politico-scientifico sul messaggio. Perché si è scelto di agire li? Cosa ha fatto di male quel target? Riportare una spiegazione in modo oggettivo: in terza persona e facendo riferimento a dati specifici. Se necessario, inserire qui un un’ulteriore breve dichiarazione di chi era in azione che rafforzi il messaggio, o, ancora meglio, la dichiarazione recente di un politico. Cercare sempre di inserire dei riferimenti con delle notizie di attualità. |
Immagina sempre di essere un giornalista che scrive il comunicato su XR e fa un approfondimento sul tema dell’azione. | |
| Conclusione | Concludere con una o due brevi frasi su “cosa ha significato questa azione da un punto di vista politico e quali scenari apre” o con una dichiarazione di XR facendo attenzione a scegliere una dichiarazione che abbia un tono conclusivo e sia una call to action. | ||
| Contatti, Materiali e Riferimenti |
(1) Inserire link alla cartella drive per trovare foto e video. Link sola visualizzazione Cartella Drive con foto e video: link
(2) Inserire contatto telefonico del referente stampa dell’azione per fornire qualsiasi informazione Contatti stampa: numero, mail
(3) Inserire fonti e referenze citate nel testo: Fonte, link
|
|
|
Nessun Commento