Ruoli in un GdA

Coordinamento (C)

La persona che ricopre il ruolo di Coordinamento (o di Referente) di un GdA supporta l'organizzazione e il flusso comunicativo sia all'interno del proprio gruppo, sia tra GdA all'interno del Consiglio. Ad esempio, programma un incontro del gruppo verificando le disponibilità dei membri, partecipa alle riunioni del Consiglio dei GdA in rappresentanza del proprio GdA. Questo ruolo può ruotare ad ogni azione o periodo e, in caso il GdA sia numeroso, può essere ricoperto da due persone.


Responsabile Benessere (B)

Si prende cura del benessere fisico e psicologico di chi è impegnatx nell'azione. Maggiori dettagli su questa pagina.


Media e Contatto con Giornalistx (M)

Questo ruolo può essere ricoperto da più persone ed ha la responsabilità di documentare con foto e video l'azione (per giornalistx o per i social). È importante essere in contatto con il gruppo SIT Media per dare maggiore risalto all'azione (a livello nazionale).

Se l'azione è decentralizzata, cerca di dare risalto agli elementi comuni che avranno le azioni nelle diverse città (simboli, slogan, parole chiave) attraverso le inquadrature di foto/video e attraverso le parole in evidenza nei post o comunicati stampa.

Nel preparare un’azione, è buona norma per ogni GdA organizzare la copertura mediatica che verrà fatta. Essa comprende:

Per maggiori informazioni visita il Catalogo Risorse di Media. Se hai dei dubbi, puoi contattare lx cordinatrici/ori dei sottogruppi Social e Stampa di Media, oppure chiedere supporto sul canale Mattermost della Rete Media.


Contatto con le Forze dell'Ordine (C FFOO)

Il Contatto con le Forze dell'Ordine (FFOO) è il ruolo che si occupa di comunicare con le FFOO per evitare che lx agenti di polizia si interfaccino direttamente con le persone impegnate nell'azione. Fa quindi da tramite tra le FFOO e lx attivistx. Dovrebbe avere l'obiettivo di de-escalare situazioni di tensione e negoziare con le FFOO per far sì che gli obiettivi dell'azione siano raggiunti (es. far sì che l'azione duri più a lungo possibile). Per questo ruolo è importante essere preparatx e soprattutto centratx perché spesso è un ruolo di forte tensione.

Da scrivere


Contatto con il Pubblico (P) / Outreach (O)

Outreach viene dalla parola inglese “out” + “reach”: letteralmente significa raggiungere il ‘fuori’. In italiano l’espressione più simile a questo è quella del “dialogare”. L’outreach è un germoglio. Significa stare sul confine, tradurre, attrarre. L’outreach è la connessione, il ponte con l’esterno, quel che porta XR fuori da XR. Chi fa outreach è un portavoce, un amplificatore, un traduttore, una porta aperta, un tramite qualcun* in equilibrio, sulla linea di confine. Trovi il manuale di outreach in azione a questo link 


Versione #8
Creato 9 marzo 2021 17:28:06 da Escalation
Aggiornato 30 aprile 2021 15:23:19 da Community