Mobilitazione
- 8 metodi per mobilitare
- Ciclo di mobilitazione per gruppi locali
- Guida al volantinaggio pre-ribellione
- Guida alla interazione coi passanti durante una azione
8 metodi per mobilitare
Tratto dal sito di XR UK https://extinctionrebellion.uk/act-now/resources/communities/mass-mobilisation/
In questo documento sono riportati metodi efficaci e già provati per mobilitare le persone. Lo scopo dei metodi di mobilitazione è aiutare ad arrivare alla massa critica necessaria per poter fare disobbedienza civile e generare un cambiamento di sistema.
Ne sono stati scritti 8, ma questo non significa che non se ne possano adottare e consigliare altri!
1. PRESENTAZIONE: ANDANDO VERSO L'ESTINZIONE: COSA POSSIAMO FARE?
'Andando verso l'Estinzione e cosa possiamo fare' è lo strumento principale di sensibilizzazione e reclutamento di Extinction Rebellion. Si tratta di una presentazione di 60-90 minuti (anche se ci sono versioni più brevi) dove viene spiegata la situazione catastrofica in cui siamo e cosa possiamo fare per generare il cambiamento necessario. Ogni gruppo locale la può organizzare nella propria zona, trovando il luogo adatto (politicamente neutro) e occupandosi della promozione - è possibile e consigliato chiedere supporto a chi ha i materiali e ne ha già tenuto una. Provate a contattare chi fa mobilitazione nella propria provincia/regione.
Qui alcuni link
- https://www.youtube.com/channel/UC5zc4W21IqyHcOQOp4OW-Tg (italiano, col prof. Francesco Gonella) (30 min)
- https://www.youtube.com/watch?v=w3yRv1B8Y-w&t=619s XR UK (30 min)
- https://www.youtube.com/watch?v=n__y1FXK_jE&t=2973s (inglese, con George Monbiot) (1 h 30 min)
- https://www.youtube.com/watch?v=Jg3HCQ67qbY&t=610s XR UK Doctor Emily Cox (15 min)
2. LA RIBELLIONE CHIAMA
Chiamare altre persone per fornire informazioni, chiedere feedback e invitare ai prossimi eventi si è dimostrato altamente efficace. Si può usare la propria rubrica telefonica e/o usare la lista dei contatti del proprio gruppo locale, oppure trovare altri modi per identificare potenziali ribelli da contattare. Le persone possono farlo da sole o riunirsi in gruppi (aperitivo & centralino!) per dividersi i contatti.
3. INCONTRI IN CASA
Organizzare incontri a casa può essere sia divertente, sia una ottima occasione per creare connessioni tra persone e condividere informazioni utili sulla ribellione. È anche possibile proiettare video formativi di vario genere oppure la presentazione "Andando Verso l'Estinzione & Cosa possiamo fare?". Può anche essere una occasione per promuovere un evento o un'azione specifica.
4. PORTA A PORTA
Questo metodo può essere utilizzato per espansione in generale, ma più spesso può essere utilizzato per invitare persone a eventi specifici. Farlo nella tua strada con i propri vicini può risultare più efficace!
5. BANCHETTI E PUNTI INFORMATIVI
Ciò comporta l'organizzazione di tavoli o bancarelle in eventi come mercati ed eventi locali, nonché sui marciapiedi nei centri cittadini. Avere sempre uno striscione, locandine, volantini o un video proiettato a ripetizione. È più efficace se chi tiene il banchetto interagisce con le persone, piuttosto che distribuire semplicemente volantini.
6. ATTACCHINAGGIO
Incollare bellissime locandine negli spazi pubblici è un modo efficace di pubblicizzare i prossimi eventi e familiarizzare con il nome e il messaggio di urgenza di Extinction Rebellion. I poster possono essere fissati con colla fatta di farina e acqua, che può essere facilmente sciolta e ripulita in modo da non causare danni permanenti, ma che allo stesso tempo incolla bene i poster in modo che non possano essere strappati facilmente. È illegale affiggere posters in molti spazi, quindi questo è un piccolo atto di disobbedienza civile! Click here for more information (queste informazioni provengono da XR UK).
7. ESPANSIONE SUI SOCIAL MEDIA
Usa Facebook/ Instagram / Twitter per inviare messaggi individuali al maggior numero possibile di persone e chiedere loro di agire. Ad esempio, facendo clic su "partecipare" all'evento su Facebook, invitando altri amici a mettere "mi piace" alla pagina Facebook XR, utilizzando l'icona dell'immagine del profilo XR e impegnandosi a partecipare a un evento. È molto più probabile che altre persone partecipino a un evento se hanno avuto una conversazione personale con conoscenti che hanno intenzione di partecipare.
Ciò potrebbe anche comportare la creazione di gruppi Whatsapp per le zone locali, la promozione di XR all'interno di comunità specifiche su varie piattaforme online, e facilitare il coinvolgimento generale delle persone grazie a Internet. Click here for more information (queste informazioni provengono da XR UK).
8. AZIONI DI MOBILITAZIONE
Organizzare azioni locali creative che attirino l'attenzione sulla situazione di emergenza e su Extinction Rebellion. Le azioni di mobilitazione (Movement-Building Actions - da tradurre in italiano) sono efficaci per farsi conoscere nella propria zona. Questo tipo di eventi può essere divertente da organizzare, ma il loro scopo principale è di mobilitazione, mirato a coinvolgere più persone nella ribellione attraverso volantini, conversazioni, iscrizioni agli eventi o, indirettamente, attraverso l'attenzione dei media. Piccoli eventi come questo non costringeranno i nostri Governi ad affrontare l'emergenza in ecologica e climatica.
Estinzione? No, grazie!
(inserire volantino standard formato stampa)
Ciclo di mobilitazione per gruppi locali
Il ciclo classico di mobilitazione di Extinction Rebellion è una strategia di espansione basata su studi di scienze sociali.
Per seguire questo ciclo non sono necessarie risorse enormi: sono sufficienti un numero ristretto di persone e un po’ di tempo!
... → PREPARAZIONE → PROMOZIONE → PRESENTAZIONE → INCONTRO PRE-AZIONE → AZIONE → RIPOSO E RIFLESSIONE → INTEGRAZIONE → ...
Mettere in pratica azioni dirette nonviolente è parte integrante del ciclo: è importante per mobilitare le persone e crescere come gruppo. Anche poche persone possono portare avanti delle piccole azioni ed è così che si aumenta di numero, seguendo il ciclo presentazione-azione-integrazione!
Un gruppo locale che avesse voglia di realizzare questo ciclo dovrebbe avere almeno i seguenti ruoli o gruppi di lavoro:
- Azioni,
- Integrazione,
- Media,
- Culture Rigenerative.
Questi svolgono le attività necessarie per la realizzazione del ciclo classico di mobilitazione di XR.
Perché seguire un ciclo di mobilitazione?
A causa della crisi sanitaria, molti gruppi locali hanno difficoltà a portare avanti progetti concreti. Seguire un ciclo di mobilitazione aiuta i gruppi locali a non disperdere le energie, espandersi e integrare le persone nuove. In vista degli eventi di ribellione, cerchiamo di aumentare di numero, formiamo dei GdA e alleniamoci con piccole azioni!
E se nel mio gruppo locale siamo pochissimx?
Il ciclo di mobilitazione serve proprio a crescere! è possibile iniziare a metterlo in atto già se si è in 5 persone, dividendosi il lavoro. Ad esempio:
- una persona risistema e studia le slides di una presentazione (una hfE o anche un semplice onboarding! se ne trovano tanti esempi sul cloud).
- una persona realizza una grafica, pubblicizza l'evento sui social e prenota l'account zoom.
- una persona pensa a una piccola azione (bastano dei cartelli!) a cui invitare le persone che vengono all'onboarding.
- una persona prepara un pacchetto base con tutto ciò che serve sapere a unx nuovx (non serve troppo lavoro, basta riadattare i tanti esempi che si trovano sul cloud!)
- una persona invia il materiale alle persone nuove, rimane in contatto con loro e le aiuta a orientarsi nel mondo xr ed entrare nelle nostre piattaforme.
Pagina creata seguendo questa formazione.
Guida al volantinaggio pre-ribellione
Ciao Ribelle Questa è una breve guida su come raccogliere adesioni in strada con la massima efficacia (e divertimento!)
Innanzitutto, perché lo facciamo?
- Per informare alla gente della Ribellione in corso e delle prossime date, e convincerli a venire (se possibile prendedosi le ferie e portando con se altre persone!).
- Per raccogliere i loro contatti in modo da poter inviare più info per agevolare la loro partecipazione.
- Per 'reclutare' quelle favolose poche persone in grado di fare volontariato con noi nel pre e post ribellione.
Come approcciarsi – Consigli utili!
- Se distribuisci un gran numero di volantini senza parlare con le persone, la maggior parte li cestinerà e forse l'1% ci contatterà. Se scegliete di parlare e di dedicare del tempo alle persone, distribuirete meno volantini ma otterrete un più alto "rapporto di adesione", e potreste passare il tempo in modo più interessante e divertente. Oppure puoi portare con te una cartellina, fogli di iscrizione e penna - o meglio ancora un codice QR per le persone che possono scansionare e iscriversi da sole sui loro cellulari ed usare ogni volantino come introduzione a una conversazione programmata, con il risultato che forse il 50% delle conversazioni finiscono con un'iscrizione immediata, richiedendo molti meno volantini.
- Scegliete luoghi dove la gente non ha fretta e preferibilmente è ferma. Avere un copione preparato - un modello è fornito qui sotto - ma idealmente questo sarà adattato all'occasione. Fallo assieme ad un amic@. Divertiti.
- Rilassatevi, siate sicuri di voi, stabilite un contatto visivo, sorridete, siate consapevoli del vostro linguaggio del corpo, avvicinatevi, dite semplicemente "vuole un volantino? "e porgigliene uno (NB: ricevere qualcosa gratis dovrebbe indurli ad essere positivi nei tuoi confronti), poi apri una conversazione con loro...
- Dare qualche breve frase che riassuma di cosa si tratta e poi finire con una domanda. Falli parlare - chiedi loro cosa pensano della questione; le loro speranze e paure; cosa pensano che dovrebbe essere fatto. (Psicologicamente, l'azione tende a formare il pensiero piuttosto che il contrario! Fai in modo che sulla scena ci sia qualcuno che cammini e parli come un attivista, allora penserà a se stesso come tale). Sii rapido; riformula i loro punti per mostrare che hai capito e che sei d'accordo con loro.
- Finisci chiedendo loro se vorrebbero ricevere ulteriori informazioni sul tema o anche essere coinvolti. Consegna loro il codice QR da scansionare o un foglio di iscrizione da compilare.
- Non abbiate paura! In generale le persone sono molto ricettive al nostro messaggio ed entusiaste di essere coinvolte in qualcosa che le preoccupa.
Conversazione tipo
"Salve, posso darvi un volantino? "(Lo prendono, e mentre lo prendono dicono:)
"Posso parlarti per un minuto/momento della crisi del cambiamento climatico? ”
"Non so se lo sapete, ma gli scienziati delle Nazioni Unite hanno recentemente detto che abbiamo solo 11 anni per risolvere il cambiamento climatico, altrimenti andiamo incontro alla catastrofe. È fondamentalmente una situazione di emergenza - sapete che il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre, e presto farà così caldo che non saremo letteralmente in grado di coltivare il cibo, se il governo non fermerà l’emissione di carbonio nell'atmosfera?
"Gli scienziati ci dicono che stiamo seriamente rischiando carestie di massa e il collasso della società se la situazione non viene risolta molto presto. Davvero, è spaventoso ma questa è la situazione, è quello che sta succedendo... Ne avete sentito parlare molto? ”
(Entrare nella conversazione - poi riassumere ciò che dicono e ripetere i punti precedenti in modo diverso:)
- "Quindi in pratica: Il tempo sta per scadere per fermare le emissioni di carbonio, altrimenti andiamo incontro al collasso totale e alla fame...
- "Ma il governo non sta facendo nulla! ”
"Siamo in piena emergenza, ma non è troppo tardi e faremo qualcosa.
"Decine di migliaia di persone (giovani - e non solo giovani) in tutto il mondo si ribelleranno contro i loro governi per farli agire. Questo sta accadendo qui a Roma a partire da (data della Ribellione). Ci sarà una ribellione contro il governo per convincerlo ad agire ora davanti all'emergenza climatica... questo significa migliaia e migliaia di persone che si siedono, in modo totalmente pacifico, nelle strade intorno la palazzo del governo, e non si muovono finché non iniziano ad ascoltare gli scienziati e ad agire in modo sensato. È così semplice.
"Fondamentalmente sarà una grande festa. Ci sarà anche intrattenimento e altre cose. Sarà molto divertente e faremo la storia. Quindi portate tutti i vostri amici! (Botta e risposta con i più giovani).
"Così in ogni area del Regno Unito la gente si sta organizzando come comunità. C'è un incontro qui a [inserire posto vicino] e poi un discorso sulla crisi climatica a [LOCATION] il [DATE].
(Se sembrano entusiasti:) "... e una formazione in Azione Diretta Non Violenta - che è fondamentalmente come protestare pacificamente nelle strade.
"Ehi, lasciami prendere i tuoi dati così possiamo darti alcune informazioni su quello che sta succedendo. Solo il tuo nome, email, telefono... grazie! Poi possiamo farti sapere tutti gli eventi locali in corso e il piano per la Ribellione
"C'è anche la possibilità di fare volontariato come me per diffondere la parola o lavorare part-time o a tempo pieno con noi nei nostri Gruppi di lavoro e locari. Sei interessato a questo? " (Barrare la casella.)
"Ehi, senti, puoi prendere qualche volantino/poster/sticker da distribuire alle persone che conosci? È fantastico, grazie mille. ”
Di più: Se preferisci avvicinarti alle persone con una storia personale o una prospettiva, è fantastico! Fallo. Entra in una conversazione genuina e umana su questo problema che ci riguarda tutti.
Guida alla interazione coi passanti durante una azione
(stesura in corso - 30.3.2022)
Come parlare con le persone di Extinction Rebellion:
1. Scenario - Sfida
2. Obiettivi
3. Da ricordare
4. Esempio di copione
5. Principi chiave
6. Domande frequenti
1. LO SCENARIO - LA SFIDA
La strada è appena stata invasa da attivisti XR, qualcuno ha messo uno striscione sul ponte, state stai bloccando una strada.
Se non interagiamo coi passanti per far sapere perché lo stiamo facendo, daremo solo fastidio
Nessuno sembra essere preoccupato per l’emergenza climatica e l'estinzione delle specie - se non accendi una conversazione su questi temi, la gente non si ribellerà!
2. OBIETTIVI
- Portarli in strada con noi (la prossima volta o subito)
- Ascoltarli, scoprire cosa pensano
- Dare potere alle persone facendogli sapere che possono cambiare il mondo
- Far sì che le persone spostino la loro rabbia verso di te alla rabbia verso il sistema
- Fai in modo che la gente si unisca all'XR
- Convincere le persone a partecipare ad un evento XR
- Mostrati sicur* di te - ce la puoi fare!
3. DA RICORDARE
- Allenati con altri ribelli prima di farlo
- Non dimenticare i fogli di iscrizione
- I fatti/dati ci stanno, troppi spengono l'attenzione delle persone.
- Ogni volta è show-time!
- Se vuoi che sia una conversazione e non un monologo, nel giro di 2 minuti non dovresti fare più del 50% della conversazione
- Evita di incolpare e biasimare: viviamo in un sistema tossico, ma nessun individuo è da biasimare. Se ti mancano di rispetto, sii gentile con loro (se stiamo bloccando una strada siamo abbastanza fastidiosi).
4. ESEMPIO DI COPIONE
Questo copione, come tutti i copioni XR, non devono essere presi alla lettera ma danno un’idea chiara di cosa dire e quando dirlo. E’ utile per fare pratica, poterla conoscere effettivamente a memoria e quindi dirla con sicurezza e in modo rilassato.
All'inizio, parlando con le persone, sarete poco chiari, ma non preoccupatevi, persistete e presto sarete più sciolt*. La chiave per la mobilitazione è entrare in una conversazione con le persone e poi ascoltarle. Solo alla fine suggerisci un percorso d'azione, cioè cosa potrebbero fare.
APERTURA:
"Ciao, te/lei cosa ne pensi/a?" (facendo riferimento alla azione in corso)
"Ciao, sono di Extinction Rebellion, posso parlarti un minuto dell'emergenza climatica? (mentre lo dici, avvicinati a loro per dargli un volantino...se si fermano...)”
“Non so se lo sai, ma le Nazioni Unite ci stanno avvisando da molto tempo che se non facciamo qualcosa immediatamente, si verificherà scarsità di cibo a livello globale, carestie di massa ed il collasso delle società a livello mondiale” (aspetta la loro risposta… se si fermano).
“Da 30 anni gli scienziati avvisano i governi che i cambiamenti climatici ci uccideranno. Durante questo periodo le emissioni di gas climalteranti sono aumentate del 60% e stanno continuando a crescere. Quindi ci ribelliamo al governo per i suoi crimini contro l’Umanità!”
POI CHIEDI:
“Pensi che il governo stia facendo abbastanza per affrontare la crisi climatica?”
IL LORO TURNO:
A questo punto, se loro dicono qualcosa del tipo: “Oh, non sono interessato a questi temi” allora rispondi “ Nessun problema, grazie!” e lascia la conversazione (ricorda che non dobbiamo convincere tutt*!).
Se dicono di sì, allora entra in una conversazione in cui rispecchi i loro commenti con parole diverse. Per esempio…
ESEMPIO:
Passante: "Sì, in realtà sì, è molto spaventoso e in particolare quest'anno"
Tu: “Quindi ti sei preoccupato, con tutto questo caldo che abbiamo avuto durante l'estate?”
Passante: “Sì, ho notato che la gente ne parla molto di più.”
Tu: “Quindi è diventato un po' un argomento di conversazione?”
Passante: “È vero - voglio dire, nessuno ne parlava prima, ma ora i miei figli ne parlano molto.”
Tu: “Allora hai dei figli? Cosa ne pensano?”
E subito dopo potresti elaborare più dettagli sul tema:
Tu: “Ok, quindi è un tema che in effetti ti preoccupa: ci sono cose a cui pensi in particolare?”
DOMANDA CHIAVE:
Una volta che sono decisamente in modalità di conversazione e rilassati, allora puoi passare alla richiesta chiave:
“Ok, grazie, questo è molto interessante perché io stesso sono rimasto sorpreso da quante persone con cui ho parlato che hanno detto cose simili - come se stesse diventando una vera preoccupazione per molte persone -.
Sai, in questo periodo ci sono un sacco di incontri per informare le persone sui fatti riguardanti l’emergenza climatica e cosa sia necessario fare. Il prossimo incontro sarà il XXXXXXXX a XXXXXXXX (oppure su ZOOM, FACEBOOK…..) alle….. e ci sono già molte persone che intendono partecipare.”
Ripeti le informazioni se necessario e se dicono che verranno allora:
“Fantastico! Allora ci vediamo lì, grazie mille!”
PRENDERE DATI:
“Ok, se vuoi, prendiamo i contatti delle persone interessati in modo da poterle tenere informate con le nostre newsletter. Ti va?
Il tuo nome, email, telefono”
Nel caso non volessero “Ok, nessun problema”
Poi manda loro un promemoria via e-mail 2 giorni prima dell'incontro riepilogo delle azioni successive all'incontro - ad esempio il primo incontro locale per organizzare azioni
5. PRINCIPI CHIAVE:
- La tempistica è cruciale – agisci in un momento in cui sai che la gente sarà in giro e socievole (ora di pranzo, prima di cena)
- Inizia sempre con lo scusarti, dai il tuo nome e da dove vieni - questo umanizza la situazione - non sei un venditore anonimo ma una persona comune.
- Una volta che menzioni il Cambiamento Climatico allora scoprirai immediatamente se qualcuno è appassionato o no. Se non lo è, allora sii super piacevole - "non c'è problema - grazie" e vai - non entrare in una discussione con un negazionista ecc - vuoi parlare con le persone che contano e parla con quante più persone puoi nel tempo limitato che hai.
- Dare informazioni su ciò che "sta accadendo" e su ciò che la gente "sta pensando"- Cioè usa sempre la 3a persona descrittiva, non "cosa penso" o peggio ancora "cosa penso che la gente dovrebbe pensare"! Questo perché le persone si convincono di qualcosa diventando consapevoli di quale sia l'umore prevalente della loro comunità/gruppo, non sempre dagli argomenti stessi e certamente non da un estraneo che gli dice cosa pensare.
- La prossima mossa chiave è incoraggiarli a parlare di come vedono la situazione - la psicologia chiave qui è che l'atto fisico di parlare (personificazione) è il meccanismo chiave attraverso il quale la mente si attacca a ciò che viene detto. Una volta che una persona dice "sì, sai, sono stato preoccupato", diventerà più preoccupata perché l'ha detto - il discorso crea l'atteggiamento, non l'atteggiamento che crea il discorso.
- Dai riscontro di ciò che le persone dicono per amplificare le loro convinzioni, e dillo in modo che suoni come una domanda anche se è tecnicamente una dichiarazione - cioè alza il tono della tua voce alla fine della dichiarazione. "Quindi sei abbastanza preoccupato per la situazione del livello del mare?" Alla gente piace essere ascoltata e parlare di cose che la preoccupano
- Dopo che avete costruito una buona conversazione - cioè loro sono rilassati e voi siete rilassati e state fondamentalmente facendo una bella chiacchierata - allora passate alla richiesta.
- Presenta la richiesta come una dichiarazione descrittiva: "OK quindi la situazione è che un sacco di gente scoprirà di più in questo incontro giovedì prossimo".
- Non fare domande dirette: per esempio NON chiedere “Verresti a questo incontro Giovedì prossimo?”. Questo mette una pressione non necessaria alla persona.
- Rispecchiate la lingua e l'orientamento culturale della persona con cui state parlando - le persone sono molto diverse nel modo di parlare anche lungo una strada urbana, quindi cambiate il vostro linguaggio di conseguenza - educato e considerato per le persone anziane della classe media - causale scherzoso e amichevole per i giovani alla moda, ecc.
- Uno degli obiettivi chiave di sondare, è quello di identificare i veri movers and shakers nella comunità e quelli che sono definitivamente animati sulla questione…
“Sì, cazzo, questa situazione climatica è davvero impazzita – tutti ne parlano – perché cazzo nessuno muove un dito!” (generazioni più giovani).
or “Bene, ti dirò qualcosa mio caro giovane – penso che tutta questa situazione sia davvero drammatica – dammi un po’ di volantini in modo che possa passarli tra i miei amici (generazione più vecchia).
- Abbi sempre un buon numero di volantini da lasciare a qualsiasi persona interessata a passarli ai suoi amici e vicini. Queste sono le persone che attireranno altra gente e sarebbe bene chiedere loro se abbiano voglia di aiutare nell’outreach per il futuro – sono molto preziosi per la mobilitazione – perché le persone sono mobilitate principalmente se sollecitate da persone che conoscono e di cui si fidano NON per un fatto razionale legato alla questione stessa.
FATTI SALIENTI
- Dobbiamo abbassare le emissioni globali del 45% a livello globale entro il 2030, secondo le Nazioni Unite
- Che cos’è un’assemblea dei cittadini Ted talk
- 250.000 morti/anno legate ai cambiamenti climatici tra il 2030 e il 2050 (Organizzazione mondiale della Sanità WHO 2014) dal 2014 IPCC . Stime più recenti parlano di 529.000 morti The Lancet 2019
- I cambiamenti climatici potrebbero spingere più di 100.000.000 di persone in povertà estrema entro il 2030 Banca Mondiale 2016
DOMANDE FREQUENTI
Giusto alcuni esempi, mantieni il dialogo e lasciali parlare.
Ma che cosa posso fare?
Unisciti a noi! Ciò che viene detto di norma è quello di agire sulle proprie scelte individuali. È fantastico, ma ci porterà solo fino a un certo punto: C’è bisogno di un’azione collettiva coordinata.
La disobbedienza civile funziona e la vedo come una mia responsabilità… Trova il coraggio ed il potenziale attraverso la connessione con gli altri, è così che le cose cambiano. È per questo motivo che l’unica maniera per affrontare il problema è spingere il governo a trattare la questione come un’emergenza. E quindi penso che sia mio dovere da cittadino di fare il possibile perché ciò avvenga, altrimenti non sono sicuro di come potrei giustificare questa inazione ai miei figli in futuro. Sono spaventato nel lasciare le giovani generazioni da sole di fronte a questo enorme problema.
(Durante le azioni) Questo è piuttosto fastidioso. Non stai solo facendo incazzare la gente?
Vorremmo davvero che questo non fosse necessario, ma la disobbedienza civile funziona e abbiamo bisogno che il governo prenda la cosa sul serio.
Che senso ha se l'America e la Cina non fanno nulla?
La crisi climatica sta già colpendo milioni di persone, ed è davvero ingiusto, la gente ha la responsabilità di fare qualcosa al riguardo.
Il governo non ha appena detto che andrà a zero entro il 2050?
Il 2050 non è neanche lontanamente abbastanza veloce - ci dà solo il 50% di possibilità di fermare il peggio del cambiamento catastrofico previsto