Il Debriefing dopo l'azione

È importante raccogliersi con il proprio gruppo immediatamente dopo un’azione, così come nei giorni e nelle settimane successive. Le azioni rappresentano contesti ad alto stress e ad alta adrenalina; è necessario che tu e il tuo gruppo siate pienamente ristabilit* dopo averle effettuate. È anche utile cercare di imparare dai successi e dagli errori compiuti nell’evento.

Per fare il debrief dovreste:

Il debriefing dovrebbe essere condotto da un facilitator* – ma non è necessario che si tratti di un* professionista e non ci si dovrebbe aspettare che guarisca magicamente i malesseri di ognun*. Piuttosto, dovrebbe porre l’attenzione sul movimento del gruppo attraverso le differenti componenti della sessione, mentre partecipa alla sessione ell* stess*.

I punti di cui parlare per imparare dall’azione come gruppo potrebbero includere:

Debrief Apprendimento e Miglioramento

È importante nel momento in cui il movimento continua a crescere imparare dai nostri successi e dai nostri errori. Un debrief dopo un’azione ci darà l’opportunità di riconoscere le nostre abilità e le nostre debolezze, di imparare e sviluppare noi stess* come individui e parte di una squadra, all’interno del movimento e dei nostri ambienti.

Processo emozionale

Anche se facciamo quello che facciamo per delle buone ragioni, e spesso usciamo dalle azioni pien* di eccitazione, gioia ed energia, ci possono esserci delle situazioni che amplificano le emozioni e sono molto stressanti. È molto probabile che le persone abbiano sperimentato molta adrenalina in tutti o in alcuni specifici momenti dell’azione. Durante i momenti di stress la nostra memoria inconscia è più attiva. Il debriefing può aiutare a processare queste memorie ed esperienze inconsce.

Dopo un periodo di elevata adrenalina potresti anche avere un calo fisico o emozionale che può farti sentire incapace di comunicare, esausto ed incline a pensieri negativi. È una risposta del corpo del tutto normale ma può essere destabilizzante e spiacevole sul momento. Avere uno spazio per condividerlo con altre persone può aiutare.

Ascoltare e condividere storie

Ci sono così tanti avvenimenti nelle azioni che spesso non si è consapevoli di tutto ciò che succede. Avere uno spazio per ascoltare il racconto delle altre persone rispetto alla giornata può essere molto importante. Fa stare molto bene ascoltare ed essere ascoltati.

Modello per facilitare

Il modello è per un incontro di un’ora e mezzo e richiede due facilitator*; si raccomanda che quest* si incontrino un po’ prima per scorrere il modello e prepararsi per la sessione.

da REGEN101 pp. 31-32


Versione #3
Creato 9 aprile 2021 14:57:58 da Culture Rigenerative
Aggiornato 21 febbraio 2024 22:21:45 da Gruppo SAO